CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI GUBBIO

5 OTTOBRE 2025
SPELLO - ASSISI


Accompagnatore : Fiorella Panfili 335.637.7880 – Roberto Albini 339.373.9975

Difficoltà : E
Lunghezza : km 12
Dislivello : ↑ m 450 ↓ m 350
Durata : ore 4
Trasporto : Mezzi propri
Ritrovo : ore 8:30 parcheggio coop
Rientro : Nel pomeriggio
Pranzo : al sacco

NOTE GENERALI:

La partecipazione implica l’accettazione senza riserve del Regolamento delle Escursioni della Sezione.
Assicurazione obbligatoria per i non soci (€10,00 non rimborsabili) da attivare  48 ore prima fornendo nome e cognome, residenza, data e luogo di nascita, codice fiscale, email e numero di telefono.
La prenotazione va fatta contattando direttamente gli accompagnatori e non attraverso le chat di gruppo.
Per l'abbigliamento, l'attrezzatura e il cibo da portare con se' segui i nostri consigli.

PROGRAMMA:

Ancora una tappa del percorso francescano che si sviluppa lungo la fascia olivata . Il cammino si svolge quasi tutto su strada, sterrata o asfaltata, con andamento semi pianeggiante e quindi molto comodo, ad eccezione di un tratto che ci consente di acquistare quota e che sale di circa 250m con pendenza paragonabile agli stradoni del Monte Ingino. Camminando ci si ritrova immersi nel verde della campagna umbra, circondati dagli olivi nel primo tratto e, successivamente, dal bosco ceduo del Parco del Monte Subasio, e si gode di panorami incantevoli sulla Valle Umbra. Ritrovo e partenza dal parcheggio Coop di Gubbio, si lasceranno una o più auto al parcheggio dell’ospedale di Assisi e si proseguirà fino al parcheggio Poeta di Spello da cui avrà inizio l’escursione. Il punto di arrivo è la Piazza Santa Chiara di Assisi in corrispondenza della quale, chi vorrà, potrà salire alla Rocca Maggiore, al cui interno è presente una mostra delle opere di Banksy che è compresa nel prezzo del biglietto per la visita della Rocca (8€ intero – 6€ ridotto). Chi non volesse salire alla Rocca potrà visitare le bellezze di Assisi. Al termine delle visite si provvederà al recupero delle auto lasciate a Spello (tempo previsto circa 30 minuti) e all’incontro con gli escursionisti in un parcheggio a 10 minuti da piazza Santa Chiara (la posizione sarà condivisa su Whatsapp). Si ricorda che l’escursione è prevista per il 5 ottobre, il giorno successivo alla festa del Santo e in città si svolgerà la “Fiera di San Francesco” per cui si prevede grande affluenza di pubblico, specialmente se il tempo sarà buono

La locandina